Scopri una vasta gamma di materiali per dare vita alle tue creazioni.

Da Drükfab, il materiale non è solo un supporto; è l’anima di ogni creazione.

Per questo ti offriamo una selezione accuratamente scelta di filamenti, adattati alle tue idee, necessità e al tuo modo unico di vedere il mondo.

Ogni materiale ha la sua personalità, la sua texture, la sua resistenza, la sua storia. E siamo qui per guidarti, per trovare insieme quello che darà al tuo progetto forza, precisione e carattere.

PLA, PETG, ABS, materiali flessibili, tecnici… Non vendiamo filamenti. Offriamo possibilità.

Perché da Drükfab, l’innovazione nasce dal materiale… ma anche dal legame che creiamo con te.

 
 

PLA: Un materiale versatile ed ecologico

Il PLA (acido polilattico) è uno dei materiali più popolari nella stampa 3D, apprezzato per la sua facilità d’uso e il suo ridotto impatto ambientale. Prodotto da risorse rinnovabili come l’amido di mais o la canna da zucchero, rappresenta un’alternativa ecologica rispetto ai plastici tradizionali.

Perché scegliere il PLA?

Finitura di qualità: consente di ottenere stampe con dettagli precisi e una superficie liscia.
Ampia scelta di colori e finiture: disponibile in una varietà di tonalità e rifiniture.
Ecologico: biodegradabile in condizioni industriali e derivato da fonti rinnovabili.

Applicazioni del PLA

Il PLA è perfetto per la creazione di oggetti decorativi, prototipi, figurine, modelli architettonici e molto altro. Tuttavia, è meno adatto per componenti sottoposti a forti sollecitazioni meccaniche o termiche, in quanto è sensibile al calore e all’umidità.

ABS: Un materiale robusto per pezzi durevoli

L’ABS (acrilonitrile butadiene stirene) è un materiale noto per la sua resistenza agli urti, al calore e all’usura, rendendolo una scelta eccellente per componenti solidi e funzionali. Utilizzato nell’industria automobilistica, nell’elettronica e persino nei giocattoli come i LEGO, è perfetto per applicazioni esigenti.

Perché scegliere l’ABS?

Resistente e durevole: ideale per componenti meccanici e funzionali.
Resistente a temperature elevate: non si deforma facilmente con il calore.
Buona resistenza agli urti: adatto per componenti sottoposti a sforzi ripetuti.
Finiture possibili: può essere levigato, verniciato o lisciato chimicamente per un aspetto professionale.

Applicazioni dell’ABS

L’ABS è ideale per:

🔹 Componenti meccanici e tecnici
🔹 Custodie e protezioni
🔹 Prototipi funzionali
🔹 Oggetti che richiedono resistenza e una finitura di alta qualità

TPU: Flessibilità e resistenza per stampe adattabili

Il TPU (poliuretano termoplastico) è un materiale morbido e resistente, perfetto per componenti che richiedono elasticità, durabilità e resistenza agli urti. La sua caratteristica gommosità gli consente di assorbire deformazioni senza rompersi, rendendolo una scelta eccellente per applicazioni tecniche e funzionali.

Perché scegliere il TPU?

Flessibile ed elastico: si piega e riprende la forma senza rompersi.
Alta resistenza agli urti: ideale per ammortizzare impatti e vibrazioni.
Buona resistenza ai prodotti chimici e all’abrasione: adatto per ambienti esigenti.
Antiscivolo e aderente: perfetto per impugnature, suole e protezioni.

Applicazioni del TPU

Il TPU è spesso utilizzato per:

🔹 Guarnizioni, soffietti e ammortizzatori
🔹 Protezioni e custodie antiurto
🔹 Suole, maniglie e impugnature ergonomiche
🔹 Componenti morbidi che richiedono una lunga durata

PETG: Solidità, precisione e resistenza per stampe affidabili

Il PETG (polietilentereftalato glicolizzato) è un materiale rigido e durevole che combina la solidità del PLA con la resistenza della plastica tecnica. Offre un’ottima stabilità dimensionale, buona resistenza all’umidità e ai prodotti chimici, ed è meno fragile rispetto al PLA.

Perché scegliere il PETG?

Resistente e robusto: ideale per componenti meccanici sottoposti a sollecitazioni.
Buona resistenza agli urti e alla trazione: adatto per oggetti tecnici e strutturali.
Impermeabile e resistente all’umidità: perfetto per componenti in contatto con l’acqua.
Facile da stampare: meno deformazioni rispetto all’ABS, buona adesione tra gli strati.

Applicazioni del PETG

Il PETG è spesso utilizzato per:

🔹 Componenti meccanici e tecnici durevoli
🔹 Contenitori, custodie e componenti esposti all’umidità
🔹 Supporti strutturali o componenti sottoposti a sforzi ripetuti
🔹 Componenti esterni o semi-esterni esposti all’usura

ASA: Resistenza ai raggi UV e robustezza per componenti esterni

L’ASA (acrilonitrile stirene acrilato) è un materiale tecnico rinomato per la sua resistenza eccezionale alle condizioni esterne. Mantiene le sue proprietà meccaniche e il suo aspetto anche dopo una lunga esposizione al sole, alla pioggia o al vento. È un’eccellente alternativa all’ABS, con una migliore resistenza ai raggi UV e maggiore stabilità dimensionale.

Perché scegliere l’ASA?

Eccellente resistenza ai raggi UV: non ingiallisce e non diventa fragile al sole.
Grande robustezza: adatto per componenti tecnici e durevoli.
Resistenza agli agenti atmosferici: ideale per applicazioni esterne.
Buona stabilità dimensionale: minima deformazione durante la stampa.

Applicazioni dell’ASA

L’ASA è spesso utilizzato per:

🔹 Componenti esterni esposti al sole e alle intemperie
🔹 Custodie elettroniche, coperture e componenti automobilistici
🔹 Elementi di arredo urbano o da giardino
🔹 Prototipi tecnici che richiedono robustezza e durabilità

 

Torna in alto