Scopri la nostra tecnologia e il funzionamento della stampa 3D FDM.
Il processo di stampa 3D.
La stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) inizia con la scelta del filamento plastico, che somiglia a un lungo cavo. Questo filamento plastico è il materiale che utilizziamo nella stampa 3D.
Passo 1: La scelta del filamento
Il filamento è una plastica speciale che viene riscaldata per diventare liquida e essere depositata in strati molto sottili. Esistono diversi tipi di filamenti (come PLA, ABS o PETG), ciascuno con proprietà specifiche come rigidità, flessibilità o resistenza al calore.

Passo 2: Il ruolo della stampante 3D
Per far funzionare la stampa, è necessaria una stampante 3D FDM che riscalda il filamento a una temperatura molto alta. Ogni stampante 3D è composta da due elementi principali:
La testa di stampa, che riscalda e fonde il filamento.
Il piano di stampa, su cui l’oggetto verrà costruito.

Passo 3: Come funziona la stampa 3D FDM
Una volta che il filamento è riscaldato e fuso, la testa di stampa lo deposita con precisione sul piano di stampa. Questo processo avviene strato per strato. Ogni strato è molto sottile, quasi impercettibile ad occhio nudo.
Quando il primo strato viene depositato, la testa di stampa si solleva leggermente per passare al secondo strato, e così via. Ogni nuovo strato si unisce al precedente, creando progressivamente l’oggetto.

Perché scegliere la tecnologia FDM?
La tecnologia FDM consente di realizzare oggetti solidi, duraturi e personalizzati, in modo rapido e a basso costo. È una soluzione ideale per prototipi, pezzi unici o piccole serie di produzione.